Le attività extracurriculari giocano un ruolo fondamentale nel nutrire il talento, l’interesse e la creatività degli studenti aldilà dell’orario scolastico. È prevista un’ampia selezione di corsi e laboratori per soddisfare diverse passioni e interessi:

JOM
Cos’è JOY OF MOVING?
È un metodo educativo innovativo, scientificamente provato e supportato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, che promuove lo sviluppo completo dei bambini, coinvolgendo in modo divertente i domini psicomotori, cognitivi e socio-emozionali.
Perché scegliere JOY OF MOVING?
Il metodo JOM non si limita allo sport, ma stimola la creatività, la capacità di risolvere problemi e le relazioni sociali dei bambini. Attraverso il gioco, i bambini imparano divertendosi, acquisendo nuove competenze e rafforzando l’autostima.
Cosa impareranno i vostri bambini?Abilità motorie: coordinazione, equilibrio, agilità e forza.
Capacità cognitive: risoluzione dei problemi, pensiero creativo e memoria.
Competenze sociali: collaborazione, rispetto e comunicazione.
Consapevolezza del proprio corpo: relazione con lo spazio e con gli altri.
A chi è rivolto?
Il corso è pensato per bambini di 2 e 3 anni e si inserisce perfettamente nel percorso educativo della scuola dell’infanzia.

MINITENNIS
A cura del maestro Francesco Castaldo. Il minitennis è lo strumento didattico più efficace e riconosciuto per l’avviamento al tennis dei bambini dai 4 ai 10 anni. Il tipo di approccio verso il bambino è pratico, comprensibile e divertente. Aiuta ad acquisire un’ottima coordinazione, intervengono capacità di resistenza, velocità e sana competizione: si impara a perdere e a vincere.

CAPOEIRA
A cura del maestro Ciro Martone. Il corso favorisce lo sviluppo delle potenzialità espressive, creative e comunicative. Per il bambino costituisce un’esperienza di tipo corporeo, ma non solo, uno spazio di espressione delle sue potenzialità e di ricerca di nuove tappe da conquistare.

ARTI MARZIALI
Le arti marziali sono discipline tradizionali che insegnano tecniche di difesa personale e promuovono lo sviluppo fisico e mentale. Per i bambini, la pratica delle arti marziali offre numerosi benefici:​
Sviluppo dell’autodisciplina
Miglioramento delle capacità sociali
Incremento della forma fisica
Aumento dell’autostima ​
Gestione delle emozioni

HIP HOP
L’Hip Hop è una danza dinamica e creativa che nasce dalla cultura urbana. Oltre al movimento, stimola l’espressività personale e la fiducia in sé.
Benefici per i bambini:
– Migliora coordinazione, equilibrio e ritmo
– Favorisce la socializzazione e il lavoro di squadra
– Stimola la creatività e l’espressione corporea
– Aiuta a canalizzare l’energia in modo positivo
– Rafforza autostima e senso di appartenenza
Un’attività divertente che unisce musica, movimento e spirito di gruppo.

Durante ogni anno scolastico, diversi sono gli eventi previsti dal calendario editoriale che celebrano usanze appartenenti alle culture di tutto il mondo. Tra i must have ritroviamo:
– International Walking Tour (IWT) e Regional Walking Tour (RWT) – Thanksgiving Week
– Wacky day – Crazy week
– Pajamas Day – AstroNight
Clicca qui per il download dei nostri calendari!